Benvenuti

Benvenuti sul sito ComLAB di Cluster Digitali (ComLAB/CD), strumento del Laboratorio in Comunicazione e Digital Media dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Macroarea di Lettere e Filosofia. ➡️ Informazioni sul laboratorio: orario lezioni, programma, bibliografia, dati, requisiti, social media, ecc.: Info > ComLAB.Inoltre informazioni su tesine, verbalizzazioni, lavori di […]

Visual thinking: comunicare con le immagini

In questo post vogliamo dare qualche utile indicazione per gli studenti per la creazione di infografiche, eventualmente anche per la produzione del lavoro di fine corso – tesina (vedi Informazioni). Come creare un’infografica L’infografica è una rappresentazione visuale di informazioni, dati o conoscenze attraverso l’uso di diversi elementi grafici. Un […]

Breve manuale su come fabbricare una bugia scientifica

Con il titolo “Breve manuale su come fabbricare una bugia scientifica” inizia l’articolo di Andrea Casadio pubblicato su Domani del 15 novembre 2022, con il sottotitolo: “Il quotidiano La Verità, il Covid e uno studio scientifico assai poco scientifico”. Purtroppo, come molta informazione di qualità, è a pagamento. Cercheremo di […]

Fake News

Fake news – Parte III

Gli esempi molto razionali su quanto il web possa compromettere le nostre idee o opinioni sono le “bufale” che girano e molte volte ci fanno odiare o amare cose non veritiere. La cosa che più ha colpito ultimamente è la rivolta dei “gilet gialli” in Francia. Sappiamo benissimo quanto i francesi ci […]

Black Mirror – Parte II

Analizziamo insieme alcuni degli episodi della serie Tv Black Mirror per poter percepire meglio il messaggio e mostrare quanto non sia facile vivere in questo mondo. Magari noi nel piccolo potremmo capire che siamo davvero delle macchine controllate in tutto ciò che facciamo o diciamo. Siamo degli stampini creati per accontentare chi […]

L’informatica e i suoi mali

di Tecla Clarissa Maulella Appartenere ad un mondo significa farne parte e vivere al passo con i cambiamenti. Possiamo dire che la nostra esistenza gira attorno a continue analisi del nostro tempo, del nostro spazio e soprattutto della nostra persona. In base a molte situazioni l’uomo si è trovato a […]

Il caso Aquarius e la guerra alle ONG

di Giulia Baiocchi e Federica Ceraglia La nave Aquarius, una delle navi di Medici Senza Frontiere (MSF) e SOS Mediteranée che per mesi ha soccorso migranti nel Mediterraneo, è la protagonista dell’articolo su Repubblica di Alessandra Zaniti del 20 Novembre 2018; ed è ferma al porto di Marsiglia in Francia, secondo Tgcom24 a causa di […]

Come uscire dalla bolla

Leggere opinioni opposte alle nostre potrebbe non aiutare ad allargare il nostro punto di vista: l’economista Tyler Cowen propone allora un metodo alternativo Tyler Cowen è un economista e divulgatore statunitense, autore di un blog molto popolare – Marginal Revolution – e di libri tradotti anche in Italia. Collabora con varie […]

Buzz in the Blogosphere: Millions More Bloggers and Blog Readers

Blogs are sometimes overlooked as a significant source of online buzz in comparison to social networking sites, yet consumer interest in blogs keeps growing. By the end of 2011, NM Incite, a Nielsen/McKinsey company, tracked over 181 million blogs around the world, up from 36 million only five years earlier […]