In questa sezione ci sono alcune mappe visuali per coprendere – eventualmente anche in modo più ludico – alcuni concetti approfonditi a lezione.
Come nasce una teoria del complotto, Astutillo Smeriglia (pseudonimo), 2022.
Sull’argomento si consiglia la newsletter Complotti! di Leonardo Bianchi
Echo chambers. Uno studio indaga le dinamiche di polarizzazione e segregazione sui diversi social. Intervista a Walter Quattrociocchi, Università degli Studi di Padova (BoLIVE 2021).
Intervista al BoLive in merito all’ultimo lavoro sull’effetto segregazione di vari social media. Le echo chambers (o casse di risonanza) sono degli ambienti virtuali che si creano all’interno di una piattaforma di condivisione online in cui un utente si trova a visualizzare prevalentemente contenuti coerenti con le sue convinzioni e ideologie, e ad interagire maggiormente con altri utenti che condividono le stesse opinioni.
Si veda anche Different social media platforms foster different levels of segregation in online communities. (PHYS.org)