Indicazioni valide per l’a.a. 2020/2021 e successivi
Nota
Leggere la precisazione della prof.ssa Foà in merito alla verbalizzazione delle “altre attività”, riportata sul gruppo Facebook di Editoria e Comunicazione alla voce “Precisazione della prof.ssa Foà [Importante]” (giugno 2021)
Appelli
Per verbalizzare il laboratorio occorre prenotarsi a uno degli appelli dell’anno accademico in corso, ed essere presenti alla data e all’ora previsti. Dall’a.a. 2020/2021 e fino a fine pandemia, le verbalizzazioni sono preferenzialmente in Aula virtuale Teams. Avvertire il docente con un’email per sincerarsi dell’effettiva disponibilità dell’aula e del docente con una conferma, prima di presentarsi all’appello. Per concordare una verbalizzazione in presenza scrivere al docente via email (vedi la sezione: Contatti).
Primo Appello sessione estiva anticipata: 11 febbraio 2021 ore 17.00. Aula virtuale Teams.
Appello sessione estiva: 11 giugno 2021 ore 17.30. Aula virtuale Teams. Coloro che provengono da altri corsi di studio (ad es. “Progest”) sono pregati di scrivere al docente preventivamente.
Informazioni
Per gli studenti del Corso di laurea magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria (Codice corso: L87 – Classe: LM19) che hanno nel piano di studi il Laboratorio in comunicazione e digital media con il codice proprio (vedi sotto) la verbalizzazione avverrà a cura del docente titolare:
804002559 | 270 | LABORATORIO COMUNICAZIONE E DIGITAL MEDIA | GIUSTINI LUCIANO | AAF | 3 |
Per gli studenti L87-LM19 che invece hanno nel piano di studi un Laboratorio con la prof.ssa Simona Foà (Laboratorio del Corso di laurea o Laboratorio generico, vedi sotto) devono prenotarsi con la stessa, previo invio da parte del docente titolare dell’elenco degli idonei:
804001898 | 270 | LABORATORIO DEL CORSO DI LAUREA (EDITORIA) | FOA’ SIMONA | AAF | 6 | |||
804001899 | 270 | LABORATORIO DEL CORSO DI LAUREA DA 3 CFU (EDITORIA) | FOA’ SIMONA | AAF | 3 |
Gli studenti non L87 o LM19 dovranno farsi riconoscere i crediti del Laboratorio dai rispettivi Corsi di laurea sulla base di una attestazione che farà il docente e che conterrà l’elenco delle attività e gli argomenti trattati nel laboratorio.
NOTA
La verbalizzazione, nei casi predetti, potrà avere luogo successivamente alla pubblicazione delle idoneità sul sito web o gruppo di riferimento comunicato a lezione, previa conferma del calendario da parte del docente incaricato.
Eventuali casi particolari potranno essere discussi singolarmente contattando il docente titolare (ad es. idoneità riconoscibile in un semestre differito rispetto a quella di frequenza)
Per qualsiasi informazione o dubbio scrivere al docente (Contatti).