(VÂŞ Edizione)
Questa pagina è un elenco (abbastanza disorganizzato) di novità e aggiunte dalle recenti edizioni del Laboratorio, una risorsa utile per chi voglia rimanere aggiornato su alcuni degli ultimi argomenti trattati a lezione. Notare che i servizi qui elencati non sono in alcun modo collegati con il docente o con il Laboratorio.
Raccomando di consultare anche le varie Rassegne stampe nei siti web disponibili nel network del Labotorio e i blog lab (elencati in fondo alla pagina).
VIDEO
🍏 Former President Obama speaks on disinformation’s threat to democracy — 2022. Former President Barack Obama delivers a keynote address at Stanford University about disinformation and challenges to democracy in the digital realm. The event is co-hosted by the Freeman Spogli Institute and Stanford Law School Cyber Policy Center and the Obama Foundation.
🍏 Come nasce una teoria del complotto, (ironico), di Astutillo Smeriglia (pseudonimo).
NEWSLETTER
🍏 Complotti! di Leonardo Bianchi (su IG è @captblicero)
Esempi: La falsa foto di Xi Jinping e Vladimir Putin creata dall’Intelligenza Artificiale.
🍏 Charlie, “una newsletter sul dannato futuro dei giornali” (ed. 6 novembre 2022, sulla presunta affermazione che i vaccini non rendono immuni e altre non verificate)
Chiariamo alcune cose Il quotidiano Domani ha esplicitamene definito “falsitĂ ” quelle pubblicate dal quotidiano la VeritĂ a proposito del Covid e dei vaccini, in un articolo di Andrea Casadio che occupava un’intera pagina sul giornale di carta giovedì. Nel caso in esame, l’articolo della VeritĂ smentito era del direttore Maurizio Belpietro. “Chiariamo alcune cose. Per prima cosa, lo “studio” a cui fa riferimento Belpietro non è uno studio. Gli “scienziati” citati del Belpietro non hanno fatto uno studio, cioè una analisi statistica su una popolazione. No. Alcuni “studiosi” italiani, molti dei quali ignoti alla comunitĂ scientifica, hanno pubblicato un articolo dal titolo: “SARS-CoV-2- il ruolo dell’immunitĂ naturale: una revisione narrativa”, e che quindi – come scrivono loro stessi – è una “revisione narrativa” e non uno studio. Cioè, hanno preso alcuni articoli scientifici alla rinfusa, molti dei quali di scarso valore scientifico, e senza uno straccio di analisi statistica hanno dedotto che l’immunitĂ naturale indotta dal Covid dura piĂą di quella indotta dal vaccino. Invece, decine e decine di articoli scientifici provano che l’immunitĂ indotta dal vaccino è piĂą efficace e duratura di quella indotta dalla infezione del virus. Poi, quella su cui è pubblicato l’articolo non è una rivista scientifica vera e propria – difatti non è catalogata su Pubmed, il database della scienza – ma una rivista predatoria, dove chiunque può pubblicare un articolo sborsando pochi dollari. Che ne so, io potrei scrivere uno “studio” in cui affermo che mangiare merluzzo previene il Covid, dato che la vitamina D contenuta nel pesce fortifica il sistema immunitario, e se pago lo potrei tranquillamente pubblicare su una rivista predatoria. E gli autori di quello studio? Il primo autore è la dottoressa Sara Diani, una omeopata della scuola di musicoterapia dell’universitĂ Jean Monnet di Padova, ignota alla scienza; e tra gli altri figurano il dottor Eugenio Serravalle, noto medico No-vax, e il dottor Alberto Donzelli, della Fondazione Allineare SanitĂ e Salute. Ecco, allineiamo sanitĂ e salute, così magari scopriamo che suonare il flauto dolce previene il Covid”. La VeritĂ ha risposto con un nuovo articolo il giorno dopo, con qualche sarcasmo sulle presunte vendite di Domani (su cui però non esistono dati pubblici). |
🍏 Da Data Media Hub, interessante newsletter sui dati editoriali e dei social network. A fine ottobre 2022, Meta ha rilasciato i risultati economico finanziari relativi al terzo trimestre 2022. Abbiamo riscostruito il trend degli utenti mensili di Facebook, con la relativa spaccatura per macro-aree geografiche, dal 3° trimestre 2016 al 3° trimestre 2022. Non vi è dubbio che a partire dal 3° trimestre 2021 vi sia un netto rallentamento nella crescita. Nel terzo trimestre di quest’anno USA, Canada e Europa crescono rispetto al trimestre precedente, ma l’Europa resta ben al di sotto dei valori del trimestre corrispondente dell’anno precedente. |
![]() |
EPIC TWEET
🍏 Comune di Bugliano. DIBATTITO SULLE DITTATURE. Rendiamo noto che il 2 giugno ore 21:00 presso l’aula d’informatica della scuola elementare Bava Beccaris ci sarĂ un interessante dibattito col prof. Alessandro Orsini dal titolo “Si stava meglio, quando si stava peggio”. (ironico)
EVERGREEN PDF
🍏 The Debunking Handbook 2020: Downloads and Translations available (2020 version)
🍏 «Questo chi lo dice? E perché?» Come riconoscere e smontare le bufale storiche, 2018 (Collettivo Nicoletta Bourbaki, WuMing)
🍏 Superconnected The Internet, Digital Media, and Techno-Social Life, 2017, by Chayko Mary. (PDF scaricabile dal sito).
_______
SEZIONI CORRELATE
đź”— Cluster Digital Press. Digital Clusters Webmagazine e Rassegna stampa italiana.
đź”— Scientific Literature. Letture suggerite quasi obbligatorie per gli studenti del laboratorio.
đź”— Didattica Live. Sezione del sito del docente con informazioni e risorse suddivise per tema.
BLOG LAB
đź”— Comunicazione 2.0, metablog sui temi attinenti alle lezioni.
đź”— Cluster Digitali blog, blog sui temi attinenti alle lezioni.